La crostata di mele senza burro, senza uova, senza zucchero

Senza. 
Una parola che a volte spaventa. Pare il preludio di un'assenza, una privazione. 


Eppure, in questo caso, no. Non sarà una rinuncia, sarà una conquista. Perché, ti assicuro, questa crostata ti sorprenderà, come quella carezza che non credevi sarebbe arrivata, e invece.

So già cosa pensi. 

Una torta di mele senza burro? Senza uova? E per giunta senza zucchero? E cosa rimane? 
Rimane la sostanza, rimane l'essenza. 





La crostata di mele senza burro, senza uova, senza zucchero

Per la frolla:
160 grammi di farina di farro
4 grammi di lievito (1 cucchiaino)
50 grammi di latte vegetale (io ho utilizzato latte di mandorla)
40 grammi di olio di semi delicato (io ho utilizzato mais)
50 grammi di sciroppo d'agave
Per la farcitura:
3 mele
3 cucchiai di confettura di albicocca senza zucchero
25 grammi di uvetta
1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
sciroppo d'agave q.b.

°°°
Accendi il forno a 180 gradi.
Metti a bagno l'uvetta in acqua calda.
Taglia le mele a fettine sottili (io da un quarto di mela ricavo 5 spicchi, quindi 20 spicchi ogni mela) e mescolale in una ciotola con il limone e la cannella.
In una ciotola mescola la farina di farro e il lievito. Fai un piccolo cratere al centro per versarvi il latte, l'olio e lo sciroppo d'agave. Con una forchetta mescola i liquidi e poi incorpora tutta la farina, sempre utilizzando la forchetta, senza preoccuparti di impastare. Fermati non appena gli ingredienti stanno insieme. Lascia riposare nella ciotola a temperatura ambiente.

Riprendi l'impasto e stendilo molto sottile (circa 3 mm) su un foglio di carta da forno, è molto docile e non opporrà nessuna resistenza.
Trasferiscilo in uno stampo da crostata di 24 cm di diametro, utilizzando la stessa carta da forno su cui l'hai steso. Abbi cura di lasciare un centimetro e mezzo di bordo e ritaglia l'eccesso.

Spalma la confettura sul fondo, distribuisci l'uvetta ben scolata e strizzata e disponi le fettine di mela a raggiera in due cerchi concentrici, o come più ti piace, quindi rimbocca il piccolo bordo di frolla sulle mele.

Pennella la superficie delle mele con lo sciroppo d'agave.
Inforna per 35 minuti a 180 gradi e lascia che il profumo ti riempia la casa e il cuore.
Se resisti, lascia raffreddare la crostata, sarà ancora più buona.

°°°
E quando assaggerai la prima fetta, capirai. Non hai tolto nulla. Hai aggiunto dolcezza, cura e leggerezza. 
Perché la cucina, come la vita, non è questione di ciò che manca. Ma di ciò che resta.

Post più popolari

Immagine

Il panforte