Mince pies

Queste piccole stelle sono tipici dolcetti della tradizione natalizia anglosassone, lontane parenti del nostro strudel.Trovo siano carine e beneauguranti da offrire col caffè alla fine di un pasto festoso oppure deliziose da sbocconcellare durante uno di quei tè che organizzeremo con le amiche per lo scambio dei regali.
Dite che sia presto per cominciare a pensare a Natale?



Mince pies

Per la pasta brisée:
150 grammi di farina
75 grammi di burro
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
Acqua fredda qb

Per il ripieno:
1 mela
3 cucchiai di uvetta
6 noci
4 cucchiai di zucchero di canna
1 tazzina di grappa
1 pizzico di cannella
1 arancia
1 cucchiaino di burro

Preparare la pasta brisée:
versare la farina sulla spianatoia insieme al burro freddo a pezzetti, sabbiare fino ad ottenere un composto asciutto e grossolano, aggiungere il sale e lo zucchero, quindi l’acqua fredda, poca alla volta, quanta ne basta per impastare il tutto ed ottenere un impasto omogeneo. Non lavorare troppo il panetto.
(In alternativa, mettere tutti gli ingredienti, esclusa l’acqua, in un mixer, frullare qualche secondo, quindi aggiungere l’acqua fredda a poco a poco continuando a frullare, si otterrà la pasta brisée in pochi secondi, finire poi l’impasto compattandolo un po’ a mano).
Lasciar riposare il panetto per mezz’ora in frigorifero, avvolto in una pellicola.

Nel frattempo preparare il ripieno:
Mettere a bagno l’uvetta nella grappa.
Tagliare la mela a cubetti e conservarli  in un po’ d’acqua acidulata.
Tritare grossolanamente le noci con un coltello.
Grattugiare la scorza dell’arancia e poi spremerne il succo.
Sciogliere in una padellina il burro, aggiungervi le mele a cubetti, lo zucchero di canna, l’uvetta sgocciolata, le noci, la scorza d’arancia e il succo e un pizzico di cannella.
Lasciar cuocere dolcemente per almeno 15 minuti, fino a che i succhi non abbiano iniziato a caramellare leggermente e gli aromi a sprigionare i loro profumi.

Stendere la pasta brisée in una sfoglia sottile, ricavarne dei dischi con un tagliapasta rotondo e rivestire degli stampini da tartellette o da minimuffin.
Bucherellare il fondo con una forchetta e riempire col composto di mele.
Con uno stampino della giusta misura, tagliare dalla brisée delle stelline e dopo aver pennellato il bordo delle tartellette con un po’ d’acqua, appoggiarle sopra, in modo che le punte si attacchino al bordo.
Pennellare la superficie delle stelline con acqua e distribuirvi dello zucchero semolato.
Infornare a 180° per 18-20 minuti.

---------------------------------------------------------------------------

Appunti:

nel caso aveste a disposizione dell'uva passa del tipo più grosso e succoso (cilena o di Malaga), tagliate gli acini a metà ed evitate di metterli a bagno nella grappa.
Aggiungerete poi un cucchiaio di grappa durante la cottura del ripieno.

Post più popolari

Immagine

Il panforte