La sbrisolona

ovvero "mamma hai rotto la torta?"

A Mantova, città di nascita di questa torta, tradizione vuole che si debba darle un pugno al centro per farla a pezzi perima di servirla.

Quindi figliuoli cari, no, non ho rotto la torta, mi è venuta perfetta!



La sbrisolona

80 grammi di mandorle pelate
20 grammi di mandorle non pelate
150 grammi di farina 00
50 grammi di farina di mais (fioretto)
80 grammi di zucchero
100 grammi di burro
1 tuorlo d'uovo
Semi di mezza bacca di vaniglia

Fondere il burro a bagnomaria (o, per velocizzare, al microonde).
Mettere nel mixer le mandorle e azionarlo con pochi colpetti, in modo da tritarle grossolanamente (va benissimo se qualcuna rimane anche integra o quasi).
Mettere in una ciotola le mandorle tritate, le farine, lo zucchero, la vaniglia e mescolare. Aggiungere il burro fuso e lasciato intiepidire ed il tuorlo d'uovo.
Mescolare con le mani pochi secondi, quanto basta per formare un impasto sbricioloso, disomogeneo e grossolano, non compatto!
Versare le briciole in uno stampo da 20-22 cm rivestito con carta da forno, senza premerle.
Infornare a 180° per 30-35 minuti.

Lasciar raffreddare e cospargere con zucchero a velo, dopo aver rotto la torta in pezzi (se non avete figli criticoni e agnostici).



Post più popolari

Immagine

Il panforte