Crostata fresca ai frutti di bosco

Per il compleanno appena trascorso, ho ricevuto da mia mamma un regalo graditissimo, che mi accompagnerà per un anno intero: l'abbonamento alla mia rivista di cucina preferita.
Mi conosce bene mia mamma, difficilmente sbaglia un regalo per me.
Lei sa che la domenica, dopo pranzo, mi piace avere una rivista nuova da sfogliare sul divano e farmi portare il caffè da lei, con un cioccolatino fondente sul piattino. Sì lo so mi vizia e la cosa mi piace anche. E in fondo piace anche a lei.

Ma, tornando al regalo, nel numero di giugno, dove ho già messo più di un segnalibro, questa delizia è stato un colpo di fulmine. Vista e fatta.

Chi ama i dolci a base di formaggio deve provarlo, perchè è fresco, cremoso, acidulo quanto basta e dolce quanto basta, perchè la crema di formaggi è velocissima da preparare e si presta deliziosamente anche a vestirsi da bicchierino e, infine, perchè è veramente buono.



Crostata fresca ai frutti di bosco
(da Sale e Pepe - Giugno 2011, con le mie modifiche)

      Per la frolla:
  • 250 grammi di farina 00
  • 150 grammi di burro
  • 100 grammi di zucchero
  • 2 tuorli d'uovo
      Per la crema:
  • 250 grammi di ricotta
  • 150 grammi di philadelphia
  • 100 grammi di robiola
  • 60 grammi cioccolato bianco
  • 2 cucchiai miele
  • 25 grammi di zucchero a velo
  • Succo di mezzo limone
      Per decorare:
  • Un cestino di lamponi
  • Un cestino di mirtilli
  1. Preparare la frolla.
  2. Intridere la farina col burro freddo a pezzetti lavorando con la punta delle dita fino ad ottenere una sorta di sabbia grossolana. Aggiungere lo zucchero e mescolare. Incorporare infine i rossi d'uovo e manipolare solo il tempo necessario a compattare l'impasto.
  3. Lasciar riposare in frigorifero per mezz'ora circa. (Questa è la ricetta della mia pasta frolla, sostituibile con qualsiasi altra ricetta personale. Sulla rivista è stata utilizzata pasta brisée).
  4. Rivestire uno stampo con la pasta frolla, bucarla e cuocerla in bianco (coprire la pasta con un foglio di carta da forno e versarvi dei fagioli secchi o riso, lenticchie o qualsiasi altra cosa che faccia da peso) per circa 20 minuti, dopodiché togliere i legumi e la carta e rimettere in forno per altri 5 minuti.
  5. Preparare la crema:
  6. riunire in una ciotola tutti i formaggi e amalgamarli con una spatola. Aggiungere il miele, lo zucchero a velo e il succo di limone e spatolare dal basso verso l'alto.
  7. Infine aggiungere il cioccolato bianco tritato.
  8. Versare la crema nel guscio di frolla ormai freddo e distribuirla uniformemente, ma senza lisciarla troppo.
  9. Decorare con lamponi e mirtilli freschi e petali di cioccolato bianco ottenuti passando la lama del coltello sulla tavoletta di cioccolato.
  10. Lasciare in frigorifero qualche ora prima di servire.

Post più popolari

Immagine

Il panforte