Ciambelline quattro quarti

Ci sono quelle ricette che impari una volta, dove e come si è perso nella memoria, che non sbagliano mai, che diventano i tuoi jolly, i tuoi cavalli di battaglia, i tuoi assi nella manica da tirare fuori per essere sicura di fare bella figura, talmente semplici e veloci che non trascorre più di mezz'ora tra il pensarli e il mangiarli.
E così 4 semplici ingredienti diventano le ciambelle per la merenda più soffici del mondo, ma con una grattugiata di buccia d'arancia possono trasformarsi in un plum cake, con una manciata di uvetta sultanina in una torta da colazione o ancora, con una manciata di gocce di cioccolato diventeranno un'irresistibile merenda per i bambini.



Ciambelline quattroquarti

Il nome di questo impasto di base è dovuto al fatto che è composto dallo stesso peso di uova, zucchero, burro e farina.
Niente di più semplice.

180 grammi di uova (corrispondono a 3 uova)
180 grammi di zucchero
180 grammi di burro
180 grammi di farina autolievitante (oppure farina 00 con un cucchino di lievito)

Lavorare bene il burro ammorbidito, aggiungere lo zucchero e continuare a montare fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungere un uovo alla volta insieme ad cucchiaio della farina prevista (la farina aiuta ad incorporarlo meglio al composto di burro).
Infine incorporare tutta la farina rimanente con una spatola o una frusta a mano.
Solo se il composto risultasse molto duro ( può succedere nel caso si utilizzino uova piccole), aggiungere 2 cucchiai di latte.

A questo punto decidere cosa fare: un plum cake? una torta? cupcakes?

A seconda della scelta cambia il tempo di cottura: i gradi sono 180, i minuti 18 per i cupcakes, almeno 30 per formati più grandi (valutare a seconda del proprio forno, mi raccomando, in qualche caso potrebbe essere necessario, negli ultimi minuti, coprire la superficie con un pò di stagnola per non farla bruciare mentre l'interno finisce di cuocere a puntino).

Post più popolari

Immagine

Il panforte