Amore al mascarpone
A casa mia - e per mia intendo quella di mia mamma, quella in cui sono nata, il mio nido insomma - non è Natale, non è Pasqua, non è capodanno, senza “il mascarpone”.
La crema di mascarpone è il dolce della festa. E’ così da quando ero piccola ed è ancora così oggi che i miei figli non sono più tanto piccoli.
E’ stato il primo dolce che ho visto fare a mia mamma e il primo che ho imparato a fare da lei. E non escludo che proprio grazie alla soddisfazione che mi ha dato farlo la prima volta da sola (e come se me lo ricordo, avevo poco più di 12 anni) sia nata la mia passione per questi miracoli che montano, si gonfiano, profumano la casa e deliziano l’anima.
Questa foto è di ieri ..e questa meraviglia è il mio dolce meglio riuscito.
In lei rivedo me stessa e a lei, in fondo, è dedicato tutto questo mio scrivere ricette.. perché in qualunque posto del mondo si possa trovare nel suo futuro, quando ne avrà bisogno, possa aprire, con un clic, il “quaderno” delle ricette della mamma.
E sono certa che, ovunque vivrà la sua vita, non mancherà mai a Natale, a Pasqua o a Capodanno, sulla sua tavola, “il mascarpone” della festa.
Crema al mascarpone
4 rossi d’uovo
500 grammi di mascarpone
5 cucchiai rasi di zucchero
250 grammi di panna da montare
Cioccolato fondente per guarnire
Sbattere a lungo i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e gonfi.
Aggiungere il mascarpone e sbattere fino a che non sia ben amalgamato e montato.
Montare a neve ben ferma la panna e aggiungerla alla crema di mascarpone con una frusta a mano, dal basso verso l’alto.
Tritare la cioccolata fondente e unirne una parte alla crema e, con la restante, decorare la superficie.
E’ stato il primo dolce che ho visto fare a mia mamma e il primo che ho imparato a fare da lei. E non escludo che proprio grazie alla soddisfazione che mi ha dato farlo la prima volta da sola (e come se me lo ricordo, avevo poco più di 12 anni) sia nata la mia passione per questi miracoli che montano, si gonfiano, profumano la casa e deliziano l’anima.
Questa foto è di ieri ..e questa meraviglia è il mio dolce meglio riuscito.
In lei rivedo me stessa e a lei, in fondo, è dedicato tutto questo mio scrivere ricette.. perché in qualunque posto del mondo si possa trovare nel suo futuro, quando ne avrà bisogno, possa aprire, con un clic, il “quaderno” delle ricette della mamma.
E sono certa che, ovunque vivrà la sua vita, non mancherà mai a Natale, a Pasqua o a Capodanno, sulla sua tavola, “il mascarpone” della festa.
Crema al mascarpone
4 rossi d’uovo
500 grammi di mascarpone
5 cucchiai rasi di zucchero
250 grammi di panna da montare
Cioccolato fondente per guarnire
Sbattere a lungo i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e gonfi.
Aggiungere il mascarpone e sbattere fino a che non sia ben amalgamato e montato.
Montare a neve ben ferma la panna e aggiungerla alla crema di mascarpone con una frusta a mano, dal basso verso l’alto.
Tritare la cioccolata fondente e unirne una parte alla crema e, con la restante, decorare la superficie.